Aeroclub Prealpi Venete Thiene

Il Club

La sede del Club si trova presso l’Aeroporto Arturo Ferrarin di Thiene e si avvale di una pista su campo erboso con orientamento magnetico 17/35 della lunghezza di 1200 metri e larghezza 30. Caratterizzato da ampi spazi di parcheggio e, tra l’altro, dell’accesso al ristorante-bar esistente presso la sede dell’Aeroporto, ad iniziare dal periodo primaverile e per tutta l’estate la sede del Club permette di trascorrere piacevolmente il tempo, oltre che in volo, in compagnia di Soci ed amici nel patio adiacente i locali. All’interno del Club, oltre agli uffici amministrativi, è presente una ampia aula briefing, che ospita sia le riunioni dei Soci sia, in orario serale, i corsi teorici per gli allievi della scuola di volo.

Presso la Segreteria, aperta tutto l’anno sia il martedì sia il sabato mattina dalle 09:00 alle 13:00, i Soci hanno a disposizione tutti i servizi e le informazioni necessarie per fare fronte alle esigenze legate alle licenze di volo e alla vita di Socio.

Due ampi hangar ospitano, infine, i mezzi di proprietà del Club e dei Soci che ne facciano richiesta oltre che il Centro di manutenzione certificato. Tutte le infrastrutture dell’Aeroclub sono conformi alla circolare DGAC n° 41/12832/CIR del 4.1.1983.

Organigramma

L’Aeroclub Prealpi Venete vive grazie all’apporto dei Soci, che dedicano parte del proprio tempo libero e delle proprie energie alla vita e al funzionamento del Club.

L’organo gestorio e di indirizzo è il Consiglio Direttivo, composto dal Presidente e dai Consiglieri:

  • Presidente – Giovanni Aquaro
  • Vice Presidente- Lorenzo Allegrini
  • Consiglieri:
    • Roberto Pinato
    • Roberto Piva
    • Romeo Sartori
    • Daniele Bonato (Responsabile Trainatori) 
  • Delegato Volo a Vela: Giorgio Galetto
  • Revisori:
    • Furlan
    • Ellero
    • Pozzato

La Scuola di Volo vede impegnati quattro piloti di grandissima esperienza:

  • Paolo Prando – (Responsabile dell’addestramento)
  • Francesco Cason
  • Pietro Menara 
  • Giorgio Galetto – (Secondo periodo)

Le attività amministrative relative al club, compresa l’assistenza ai Soci per i rinnovi dei brevetti, sono svolte dalla Segreteria:

  • Guido Putton
  • Francesca Baraziol